ROSSI AI DIRIGENTI SCOLASTICI: AUGURI E NUOVE SFIDE PER UN 2014 ALL’INSEGNA DEL RINNOVAMENTO
COMUNICATO nr. 3519 del 17/12/13
Tradizionale incontro di fine anno stamani in Provincia
“Quando si parla di scuola in genere si parla soprattutto di problemi. Perché? Ci sono naturalmente anche delle criticità, assieme a degli aspetti di assoluta eccellenza, ma per quanto mi riguarda la delega all’istruzione rappresenta soprattutto una sfida: quella di usare al meglio la nostra Autonomia, in un settore dove ne abbiamo tanta, per dare un futuro ai nostri figli. Due gli impegni su cui vorrei chiedere il vostro aiuto. Il primo, è quello di dar vita ad un luogo dove provare ad immaginare assieme un modello di sistema formativo rinnovato, che ci permetta di dire ai ragazzi: la scuola trentina ti offre di più. In questo di più ci mettiamo anche il mondo della lavoro, con tutti i suoi attori, le imprese, la cooperazione, il volontariato. Se riusciremo a fare questo, poi potremo anche discutere di questioni più interne alla ‘macchina’ come il reclutamento, il precariato, l’autonomia scolastica. Il secondo impegno, a costo di ripetermi, riguarda le lingue straniere, un campo nel quale io per primo avverto delle carenze e per il quale vorrei un impegno straordinario”. Queste in sintesi le parole che il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che è anche, in questa legislatura, assessore all’istruzione, ha rivolto ai dirigenti scolastici nel corso dei tradizionali auguri di fine anno, stamani in Provincia. L’occasione dello scambio di auguri ha consentito anche di ufficializzare il “passaggio di consegne” fra il dirigente generale uscente, Marco Tomasi, e Livia Ferrario, che prende il suo posto alla guida del Dipartimento della conoscenza.
Link al Comunicato PAT